“Le Terrazze del SìRose” Vino Spumante di Qualità AMABILE

Nuovo

Spumante rosè secco Metodo Martinotti, Primitivo 100%, 11 - 11.5% alc.

491 Articoli

10,00 €tasse incl.

Aggiungi alla lista dei desideri

Quantità Sconto Risparmi
3 3,00 € Fino 9,00 €
6 2,00 € Fino 12,00 €

NOME: “Le Terrazze del SìRose” Vino Spumante di Qualità AMABILE.

TIPO DI PRODOTTO: Spumante rosè secco Metodo Martinotti.

VITIGNO: Primitivo 100%.

GRADAZIONE: 11 - 11.5% alc.

ZONA DI PRODUZIONE: Il sistema di allevamento è il Guyot, i vigneti sono situati sui terrazzamenti che abbracciano il paese di Locorotondo. Ogni filare viene incoronato da una rosa. Il fiore, assieme alla pianta, oltre che conferire i tipici profumi e sentori che si trasmettono nel successivo vino, aiutano la viticoltura in campo manifestando in via preventiva attacchi parassitari e crittogamici. In questo modo, la produzione dell’uva è molto più sana e riceve un numero bassissimo di trattamenti in campo.

COLTIVAZIONE VIGNETO: Il sistema di allevamento è il Guyot. I vigneti sono situati in terreni collinari di medio impasto e tendente all’argilloso.

RESA IN UVA PER ETTARO: 120 quintali.

VENDEMMIA e VINIFICAZIONE: Vendemmia rigorosamente a mano in cassette, preservando la qualità nel rapido trasporto in cantina. La raccolta delle uve è scalare, generalmente verso fine Agosto, facendo attenzione che il grado di maturazione delle uve mantenga una buona freschezza in acidità ed un potenziale grado alcolico utile alla spumantizzazione. La vinificazione è a temperatura controllata, con pressatura soffice e in bianco. L’uva, dopo essere stata pigiata, viene immediatamente separata la vinaccia dal mosto, consentendo di ottenere un pregiatissimo color rosè.

PRESA DI SPUMA: La rifermentazione avviene con metodo Martinotti o Charmat in autoclavi di acciaio a temperature di 15-18°C per 15 giorni circa. Successivamente inizia la fase di affinamento che concede la denominazione di Vino Spumante di Qualità. L’affinamento dura minimo 90 giorni a contatto con le feccia nobili, ampliando il bouquet dello spumante finale. Infine la temperatura viene abbassata a circa -4°C per l’imbottigliamento.

CARATTERI ORGANOLETTICI: Cristallino e fascinoso, dal color rosa chiaretto con riflessi purpurei. Grande intensità e complessità dal punto di vista olfattivo. Sentori di crosta di pane e lievito dovuto ai 90 giorni di affinamento. Frutta croccante come melograno, mela rosa, ciliegia e pompelmo. Tocco di floreale con rosa e violetta.

Al gusto seduce la sua delicata dolcezza. Equilibrio in ogni aspetto per una finezza e dolcezza di grande eleganza.

TENORE ZUCCHERINO: Spumante leggermente dolce con residuo zuccherino di 34 g/L.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Curiosi piatti ove si gioca con l’agrodolce. Consigliati abbinamenti di formaggi e confetture, frutta e salumi stagionati. Intrigante abbinamento con fichi/fioroni e prosciutto crudo.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6 - 8°C.

CONSERVAZIONE: Si consiglia di conservare la bottiglia in posizione verticale, in un luogo fresco e con poca luminosità.

  

  

Scheda Tecnica

  

Abbinamenti

VITIGNO Primitivo 100%
TIPO DI PRODOTTO Spumante rosè secco Metodo Martinotti
GRADAZIONE 11 - 11.5% alc.
ZONA DI PRODUZIONE Terrazzamenti di Locorotondo (BA)

Prodotti Correlati